Testosterone: definizione e significato medico

Vi sono esperienze limitate sulla sicurezza ed efficacia dell’uso di Testogel in pazienti di età superiore a 65 anni. Attualmente non vi è accordo sui valori di riferimento di testosterone specifici per l’età. Tuttavia, si deve considerare che i livelli sierici di testosterone diminuiscono fisiologicamente con l’aumento dell’età. Prima di utilizzare un trattamento a base di testosterone, tutti i pazienti devono sottoporsi a un esame approfondito al fine di escludere qualsiasi rischio di cancro della prostata preesistente.

Funzioni fisiologiche

Per prima cosa, ricordate che potrete acquistare i booster di testosterone direttamente dai siti ufficiali dei produttori di ciascun integratore da noi recensito, cliccando sui link che trovate nella guida. Dando un’occhiata alle recensioni scritte da chi era in cerca di una soluzione pratica per integrare i livelli di testosterone ed è ha acquistato uno dei prodotti recensiti in questa guida, traspare un generale senso di soddisfazione. C’è chi ha finalmente ritrovate le energie fisiche e mentali per affrontare al meglio gli allenamenti in palestra e le sfide quotidiane a lavoro e nello studio. Anche il riposo ha la sua importanza sulla produzione di testosterone e quindi cercare di dormire il giusto, circa 8 ore a notte, ed evitare lunghi periodi di privazione del sonno, possono senz’altro aiutare.

La sintesi del testosterone è un processo complesso che coinvolge diverse reazioni biochimiche e la regolazione da parte di vari ormoni. Se, dunque, una carenza di testosterone può essere pericolosa, non per questo i livelli di testosterone nel sangue vanno controllati senza che ve ne sia necessità, chiarisce l’endocrinologo. Solo se si hanno problemi sessuali, che si tratti anche semplicemente di un calo della libido, di incapacità di compiere l’atto sessuale o di problemi di fertilità, è bene farlo. Questo calo è parte di una patologia ben codificata, la Late‐onset hypogonadism (LOH), detta anche impropriamente andropausa, con un termine non medico. Si tratta di un processo graduale che può durare anche decenni, a differenza della menopausa”.

Prenditi cura dei tuoi Testicoli

Gli esami del sangue per misurare i livelli di testosterone totale e libero sono fondamentali e dovrebbero essere effettuati periodicamente. Il nostro corpo ne ha bisogno per poterli https://stjbc-pathumthani.ac.th/melanotan-2-10-mg-peptide-sciences-azione-e-4/ convertire parzialmente in energia per i muscoli. Uno studio ha dimostrato che gli alimenti ad alto contenuto di carboidrati(18), come i cereali arricchiti, hanno generato livelli di testosterone più elevati nei soggetti maschi. Inoltre, questi alimenti hanno anche ridotto i livelli di cortisolo, l’”ormone dello stress” Molti cereali possono contribuire ad aumentare l’energia perché sono arricchiti con vitamine del gruppo B.

Inoltre, possono verificarsi cambiamenti nella voce, che può diventare più profonda e mascolina. Il testosterone è prodotto principalmente dai testicoli negli uomini e dalle ovaie e ghiandole surrenali nelle donne. Altri hanno effettivamente riscontrato netti miglioramenti nell’ambito della sfera sessuale, con il desiderio tornato alle stelle e una vita intima vissuta con maggior serenità. Infine, tanti altri hanno notato netti miglioramenti nella costituzione della loro massa muscolare, che risulta essere più tonica e scolpita. Esistono, infatti, tanti fattori che possono incidere in modo significativo sui livelli di testosterone come l’obesità o le problematiche che interessano l’ipofisi o la ghiandola pituitaria.

Esistono diversi farmaci che possono essere utilizzati per ridurre i livelli di testosterone. Gli antiandrogeni, come la flutamide e la spironolattone, bloccano l’azione del testosterone sui tessuti bersaglio. Infine, è importante discutere con il proprio medico eventuali sintomi o cambiamenti nello stato di salute. Questo aiuterà a individuare tempestivamente eventuali problemi e a modificare il piano di trattamento se necessario. Studio a tre anni che valuta la comparsa di effetti collaterali in seguito all’assunzione trans dermica di testosterone in pazienti affetti d ipogonadismo. Oltre al complessivo miglioramento della sintomatologia si è osservato un abbassamento dei livelli lipidici ed un incremento di quelli di PSA, fortunatamente rimasti entro il limite normale.

Se per esempio abbiamo 100 molecole di testosterone nel sangue sappiamo che solo due, nell’uomo, sono libere. Sia nell’uomo che nella donna una minima parte di androgeni, fra i quali appunto, il testosterone viene prodotto dalla ghiandola surrenale, una ghiandola posta a cappuccio su entrambi i reni. Valori elevati di testosterone possono palesarsi anche in caso di intensa attività fisica.

Affinché il trattamento sia sicuro è necessario effettuare controlli regolari ed esami ematici per monitorare i cambiamenti. Androteam è un’équipe di medici che hanno in comune la tematica del benessere maschile. Nasciamo come team multidisciplinare che si occupa del benessere sessuale e riproduttivo dell’uomo. La sua produzione e secrezione è controllata dall’ormone della ghiandola sottocorticale dell’adenoipofisi – l’ormone luteinizzante LH.

I livelli ormonali sono influenzati dall’età, dallo stile di vita, dalla dieta, dall’attività fisica, dalla salute e dal sistema ormonale. Il livello degli ormoni sessuali maschili (androgeni) inizia a salire bruscamente all’inizio della pubertà, con la conseguente formazione di un corpo maschile più virile, la definizione dei genitali maschili e dei desideri sessuali. Il testosterone è un ormone essenziale per la salute maschile, ma purtroppo la sua produzione diminuisce con l’avanzare dell’età. Bassi livelli di questo ormone possono causare cattivo umore, ridotta libido e aumentare il rischio di malattie a lungo termine.

È stato visto, ad esempio, che il testosterone contribuisce alla regolazione della crescita muscolare e ossea, di alcuni aspetti comportamentali e dell’umore, dell’insulinoresistenza, della sudorazione, del metabolismo del colesterolo, ecc. Nell’uomo è deputato allo sviluppo degli organi sessuali (differenziazione del testicolo e di tutto l’apparato genitale) e dei caratteri sessuali secondari, come la barba, la distribuzione dei peli, il timbro della voce e la forza muscolare. Il testosterone nell’età puberale interviene anche sullo sviluppo scheletrico, limitando l’allungamento delle ossa lunghe ed evitando in questo modo una crescita spropositata degli arti (stimola la chiusura dei punti di accrescimento presenti fra epifisi e diafisi). Disturbi nell’asse HPG possono portare a una serie di problemi di salute, tra cui l’infertilità e l’ipogonadismo.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *